Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

blog | tennis legacy

Adriano Panatta: Il Conquistatore della Terra Rossa del 1976

Nel 1976, la stella del tennis italiano Adriano Panatta scrisse la storia vincendo sia il Roland Garros che gli Internazionali d’Italia. Sulla terra rossa di Parigi realizzò qualcosa che nessun altro è mai riuscito a fare: sconfisse Björn Borg, il re della terra battuta, sul suo terreno preferito. Ancora oggi, Panatta rimane l’unico uomo ad aver battuto Borg al Roland Garros.

Quella singolare impresa, unita ai suoi trionfi a Roma e a Parigi, trasformò il 1976 in una delle stagioni più iconiche della storia del tennis. Per il tennis italiano fu un capitolo d’oro. Per il tennis su terra battuta fu un anno di audacia artistica e dirompente innovazione.

Il gioco di Panatta sfidava le regole della terra. Mentre la maggior parte dei campioni costruiva il proprio successo su lunghi scambi da fondo campo, lui portava eleganza e rischio. Il suo rovescio a una mano era fluido e stiloso, le sue volée precise e istintive, e la sua presenza in campo magnetica. Non si limitava a vincere le partite, le giocava con un carisma che illuminava lo sport.

La sua vittoria a Roma infiammò il pubblico di casa, ma fu a Parigi che la sua leggenda venne davvero consacrata. Nel percorso verso il titolo del Roland Garros 1976, Panatta sconfisse Borg ai quarti di finale e mantenne i nervi saldi nella finale contro Harold Solomon. Il risultato: un campione Slam e un’eredità incisa per sempre nella terra rossa di Parigi.

Non si trattava solo di trofei. Panatta rappresentava una rara combinazione di grazia e grinta. La sua stagione del 1976 rimane una delle imprese più straordinarie nella storia del Grande Slam, non solo per ciò che ottenne ma per come lo fece.

Noi di The ACE Hub celebriamo le leggende senza tempo del tennis, dagli artisti della terra rossa come Panatta ai giganti moderni che stanno riscrivendo il gioco.

Servendo la cultura del tennis

A The ACE Hub andiamo oltre la linea di fondo. In questa serie continua esploriamo il ricco mondo del tennis, raccontando storie mai raccontate dai campi iconici, momenti leggendari targati ACE e la storia senza tempo che ha plasmato questo sport, dentro e buiten il campo. Dalle vittorie rivoluzionarie nei tornei del Grande Slam ai tesori architettonici nascosti della cultura tennistica — qui è dove la passione incontra l’eredità. Che tu sia un appassionato di lunga data o stia scoprendo il gioco solo ora, The ACE Hub ti avvicina alle storie che rappresentano l’anima del tennis.

Scopri tutte le storie ACE →